Le tradizioni vanno rispettate e quindi anche nel 2020 ecco il post riguardante le migliori letture dell’anno appena passato. Come sempre il viaggio sarà cronologico e non una classifica (ma sarà molto facile capire quale sia il libro preferito, specie in questo caso). Al solito non si parla solo di libri pubblicati nel 2019 ma di quelli che io ho letto nel corso dello scorso anno e che questi sono solo i miei pareri personali e il fatto che mi siano piaciuti non implica che siano i più belli che potete trovare in giro.
Finito il solito elenco di preamboli inizio a parlare dei libri che è meglio.
Tag: memoir
L’educazione di Tara Westover
Questo 2018 sembra essere dal punto di vista delle letture, si tratti di libri o di fumetti, quello dei memoir che mi fanno provare forti emozioni. In questo solco si inserisce perfettamente un libro dall’aspetto innocuo che invece si rivela un viaggio pieno di sofferenza e sgomento. Si tratta di L’educazione di Tara Westover, edito in Italia da Feltrinelli.
Fame. Storia del suo corpo, ma non solo…
Raramente da queste parti compare un post dedicato a un libro. Ci sono post riassuntivi delle letture ma le cosiddette “recensioni” qui scarseggiano, più che altro per mia manifesta incapacità nella scrittura.
In questo caso, invece, mi trovo davanti allo schermo a scrivere perché sento il bisogno di parlarne.
Oggi parliamo di Fame. Storia del mio corpo di Roxane Gay, edito in Italia da Einaudi.