Buon venerdì a tutti e anche buon#5cose che, iniziativa del blog Twins books lovers e che propone per ogni venerdì un post tematico, deciso tra tutti i partecipanti all’iniziativa, su 5 cose. Questa settimana torniamo a parlare di film, in modo particolare di film poco conosciuti. In questo caso è necessaria una premessa: dal punto di vista cinematografico sono tutt’altro che un’esperta, vado raramente al cinema e non guardo tantissimi film. Quindi, perdonatemi se vi parlo di film che io ritengo poco conosciuti e invece, per chi segue il cinema molto più di me, sono assolutamente noti. Ma ora bando alle ciance e vediamo quali sono questi 5 film che ritengo poco conosciuti e che meritino più visibilità.
- La Talpa. Adattamento del romanzo di John Le Carré con tra i protagonisti Colin Firth e Benedict Cumberbatch (sì, lui, Sherlock). Un thriller molto sofisticato ambientato negli anni ’70 in cui un agente del MI6 oramai in pensione, si trova a tornare al lavoro per scoprire chi sia la talpa che ha tradito il suo paese e la sua persona. Consigliatissimo e sarà estremamente complesso capire chi sia la talpa fino alla fine del film.
- Nuovo Cinema Paradiso. Non so quanto possa essere sconosciuto questo splendido film di Tornatore, che è una sorta di dichiarazione d’amore nei confronti del cinema da parte del regista accompagnata dalle musiche del Maestro Morricone e da una sequenza di baci celebri che ha fatto la storia. Questo film ha vinto sia il Premio Oscar e il Golden Globe come miglior film straniero nel 1990 e credo mi abbia fatto fare uno dei pianti più sentiti nel guardare un film (a parte gli inarrivabili e oramai per me inguardabili Shindler’s List e Forrest Gump).
- L’uomo senza sonno. Questo film ha come protagonista un irriconoscibile Christian Bale poco prima che diventi Batman, interpreta Trevor Reznik, un uomo che oramai da un anno non riesce più a prendere sonno. Questo lo sta distruggendo sia dal punto di vista emotivo che fisico, l’insonnia lo riduce a uno scheletro e lo porta all’isolamento anche sul posto di lavoro. Ma quale sarà la causa di questa insonnia prolungata?
- Sin City. Nono sono sicura che il film tratto dal fumetto di Frank Miller sia così poco conosciuto ma in tv lo danno ben poco rispetto a 300 che è invece è entrato nell’immaginario comune (non so se per l’epico coraggio degli spartani o per la battuta Questa è Sparta! o per gli addominali ritoccati con Photoshop che sono forse gli assoluti protagonisti). In questo film a episodi ci troviamo a Basin City, città corrotta fino al midollo che fa da sfondo alle vicende dei nostri protagonisti, tutti in un modo o nell’altro coinvolti in giri criminali, un po’ vittime e un po’ carnefici, in cui anche l’amore è tinto del colore rosso del sangue. La caratteristica di questo film è quella di essere in bianco e nero con solo alcuni particolari, che risulteranno fondamentali per la storia, colorati in maniera accesa di rosso, verde, giallo o blu. Esiste anche un seguito, intitolato Sin City una donna per uccidere, ma non l’ho mai visto quindi non so dirvi se meriti o meno.
- Pacific Rim. Anche in questo caso, non sono sicura che questo film sia poco conosciuto ma mi è piaciuto tanto e non credo di averlo mai visto passare in tv. Film del 2013 che ha per regista Guillermo del Toro (sì lo stesso che è ora al cinema con La forma dell’acqua) che sembra un po’ Evangelion (il famosissimo anime anni’90) e porta i robottoni al cinema. Giganteschi mostri alieni invadono la terra arrivando dal mare e l’unico modo che ha l’umanità per fermali è affidarsi ai piloti degli Jäger, giganteschi robot comandati da coppie di essere umani collegati tra loro e col robot stesso tramite una rete neurale. Riuscirà l’umanità a fermare l’invasione?
Siamo giunti alla fine di questo appuntamento. Lo so, sono un po’ un disastro con i film ma ho pensato a film che non sento nominare spesso e che mi sono piaciuti veramente tanto (mi rendo anche conto che molti di questi li ho visti ai tempi dell’università). Se volete consigliarmi qualche film da vedere siete i benvenuti. A presto e buone letture, o dovrei dire buone visioni!
Nuovo cinema paradiso non penso proprio che sia sconosciuto… anche se ormai è passato tanto tempo 🙂
Pacific rim, bellissimo e sin City non mi è piaciuto
Non li conosco, ma me li segno 🙂
Ciao, non ne conosco neanche uno; qui i miei: http://ioamoilibrieleserietv.blogspot.com/2018/02/5-cose-che-18-5-film-poco-conosciuti.html
Ciao li ho visti quasi tutti ^^ Nuovo cinema paradiso è un vero classico 😉
Tutti a me sconosciuti 😦
Sin city bellissimo, pacific rim un po’ una tamarrata 😛
Navigo in un mare di ignoranza…. non ne conosco nemmeno uno 😦
Per me sono piuttosto noti, nel bene (Nuovo Cinema Paradiso) o nel male (Pacific Rim). 😏
Ciao Nuovo Cinema Paradiso è un classico che dovrei recuperare, spero di farcela prima o poi, magari dopo l’università che occupa tutto il mio tempo ormai.
Un salutone e alla prossima ^^
Leryn
Non ne conosco neanche uno, me li segno 😉
Ho visto solo l’uomo senza sonno tanti, tanti anni fa…dovrei rivederlo!