Buon venerdì a tutti! E buon #5cose che, iniziativa del blog Twins books lovers e che propone per ogni venerdì un post tematico, deciso tra tutti i partecipanti all’iniziativa, su 5 cose. Questa settimana parliamo di libri che regalerei a piccoli lettori e, perché no, ai bambini che vogliono avvicinarsi al mondo della lettura:
Favole al telefono di Gianni Rodari. Un libro per i lettori più piccoli, diverso dalle solite fiabe ma comunque adatto a chi impara a leggere. Quel libro da leggere ai proprio figli o nipoti e che poi potranno leggere da soli. Un modo meraviglioso e intelligente per far appassionare i bambini alla lettura.
Matilde di Rohal Dahl. In realtà un qualsiasi libro dell’autore inglese penso sarebbe un regalo meraviglioso per un bimbo o una bimba. Ho scelto però questo perché oltre ad avere una bellissima trasposizione cinematografica (Matilda sei mitica) è un libro sull’amore per la lettura, su quanto possa aiutare anche in una situazione come quella che si trova a vivere la piccola Matilde, vittima di genitori ignoranti e rozzi. Il messaggio che il libro vuole far passare è quello che le armi migliori che possiamo consegnare agli adulti di domani sono la cultura e l’intelligenza. Da regalare ai lettori che non hanno più tante difficoltà a leggere da soli.
Clorofilla dal cielo blu di Bianca Pitzorno. Per i bambini di 7/8 anni, una straordinaria fiaba ecologista, scritta negli anni ’70 e ancora di incredibile attualità. Una piccola aliena arriva sul nostro pianeta in una città soffocata dallo smog e si ritrova in un casa abitata da un botanico burbero che più burbero non si può e da due fratellini che hanno evidentemente sbagliato indirizzo.
In realtà, per età diverse, consiglio spassionatamente tutti i libri della Pitzorno, scrittrice che ha accompagnato la mia infanzia e ha contribuito a far nascere il mio amore per la lettura. Non è questo il mio romanzo preferito della scrittrice, che rimarrà sempre Ascolta il mio cuore, ma penso che Clorofilla porti con sé un messaggio assolutamente universale e che possa appassionare anche i lettori alle prime armi. Lo stile dell’autrice inoltre li abituerà a leggere libri sempre più complessi.
Un bel libro che parli di biografie di personaggi storici o scienziati. Io vi segnalo Storie e vite di superdonne che hanno fatto la scienza di Gabriella Greyson. L’ho letto lo scorso mese e l’ho apprezzato più delle storie delle buonanotte per bambine ribelli, le figure presentate sono meno ma le biografie sono più approfondite. In questo campo le possibilità sono pressoché illimitate e possono essere lette ai bimbi più piccoli al ritmo di una storia a sera.
Un bel libro di avventura come Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne. O un altro classico della letteratura per l’infanzia. Non è mai troppo presto per insegnare a un giovane lettore o una giovane lettrice l’amore per la letteretura classica e ci sono tantissimi libri adatti. Senza entrare nel campo delle orfanelle lacrimose e campionesse di sfiga che le persone della mia età ricordano più che altro per le versioni animate, ci sono dei bellissimi libri di avventura scritti a cavallo tra il XIX e il XX secolo che possono appassionare tutti, dai più piccoli ai più grandi. Chi non vorrebbe girare il mondo in mongolfiera, almeno con la fantasia? O arrivare sulla luna a cavallo di uno strano razzo? Alimentare la curiosità dei bambini è sempre un’ottima cosa e questi romanzi, nonostante la loro età riescono ancora perfettamente nel loro compito.
Anche per questa settimana è tutto. Voi che libri consigliereste per i piccoli lettori? Fatemelo sapere in un commento!
Ci vediamo settimana prossima con il #5coseche per parlare ancora di cose dedicate al Natale!
mi incuriosisce quello delle superdonne, qualcosa di diverso
Mi piacerebbe molto rileggere il giro del mondo in 80 giorni, in effetti sarebbe una bella rilettura
Le superdonne non lo conosco, le altre ottime idee
Matilde è davvero uno dei libri più belli di sempre da regalare!!! ❤
Ottime proposte direi
Ottimi consigli! Non ho letto Matilde, ma dello scrittore ho letto Le streghe e La fabbrica di cioccolato 🙂
Matilde Top👍
Ciao! Il libro sulle superdonne è in wishlist, ancora non l’ho letto ma sembra molto bello, per ora ho consigliato nelle mie 5 cose che Storie della buonanotte per bambine ribelli. Bianca Pitzorno ha accompagnato anche la mia infanzia, quello che ricordo con più affetto è Polissena del Porcello *_*