Febbraio non è stato un bel mese. I preferiti ne hanno risentito e sarò telegrafica, vogliate scusarmi o voi miei sparuti lettori. Senza entrare nei dettagli ho avuto pochissimo tempo per me stessa, a causa di una scadenza inderogabile (purtroppo). Come sempre vi ricordo questo appuntamento (teoricamente) mensile è in collaborazione con quel losco figuro di Yue che posta su SayAdieutoYue.
Buona lettura e scusate per questo post dal sapore di telegramma.
La serie:
Purtroppo questo mese non ho avuto il tempo di guardare alcuna serie tv*, tantomeno di continuare quello che avevo iniziato lo scorso mese. Ho provato a vedere Black Sails, ma tempo mezza puntata ho interrotto la visione senza riprenderla.
*Il tempo di vedere lo sci l’ho trovato, pure di alzarmi alle 2 o alle 4 per vedere gare in Giappone e Corea. Priorità.
Il libro: Il sistema periodico di Primo Levi. Da chimico a chimico. Racconti di una vita vista attraverso gli occhi di chi ha scelto di studiare e decifrare la materia. Qualunque chimico dovrebbe avere il dovere morale di leggerlo (anche tardi come ho fatto io).
Il film: La Teoria del Tutto di James Marsh con protagonista Eddie Redmayne nei panni di Stephen Hawking, visto in tv che qui il cinema neanche in foto. Storia vera e forse un po’ romanzata che mi ha fatto compagnia in un sabato piovoso.
La canzone: Chandelier di Sia. Senza alcun motivo. Solo per ossessione. Non mi piace neanche tantissimo, ma mi ha totalmente assuefatta.
L’oggetto: il pc e la borsa del pc che sono stati sempre con me per tutto il mese. Perché il peso da portarsi appresso non è mai abbastanza.
Il cibo: Tè e plumcake. La colazione della domenica per tutto il mese passato. Dolce fatto in casa e tè caldo per un mese, teoricamente, freddo.
Al prossimo mese!