Per rimediare, e farmi perdonare, ecco quindi a voi i miei preferiti di settembre. Vi ricordo che con me è tornato il mio compare di malefatte Yue sul suo blog Say Adieu to Yue e questo mese è stato anche più bravo di me! I suoi sono già on line! Inoltre se volete unirvi a noi in questo simpatico giochino siete i benvenuti, non dimenticatelo mai.
Ma bando alle ciance, che di tempo libero ne ho proprio poco e passiamo alla parte interessante…
Guardatelo (ma non in italiano è una supplica).

Coefficiente Harmony: Scozzesi spaziali lamentosi e con tutto il diritto di farlo, a più di 2000 anni tutto è concesso. Cioè Harmony manco per sbaglio V.v
Lo proseguirò? Ma sono domande da fare? Ho dvd originali, magliette, il cacciavite sonico, cioè il livello è fan terminale.
Sarà il telefilm del mese di ottobre? No, ma solo perché proverò a vedere altro e parlare sempre e solo di Doctor Who sarebbe senza senso sia per voi che per me. Outlander è in pausa fino ad aprile quindi forse il tempo per recuperare qualcosa c’è.
Il libro: I Kill Giants di Joe Kelly e JM Ken Niimura (Bao Publishing)

Perdono, perdono, perdono mettere una graphic novel e non un libro è un po’ come barare ma questo mese ho letto pochissimo e tra tutto ciò che ho letto questa è la cosa che mi è piaciuta di più, ha un messaggio meraviglioso che dovremmo sempre ricordare e portare con noi stessi. A prescindere dalla nostra età, il nostro cammino è costellato da giganti da sterminare…
Il film: The Blues Brothers di John Landis

Per la serie i preferiti direttamente da come minimo 30 anni fa questo mese il mio film preferito è il classico film che compare a tradimento in tv, di solito tra Natale e Capodanno o in estate e sulle tv a pagamento ogni volta che ne hanno voglia. Per me possono trasmetterlo pure un giorno sì e l’altro pure: difficilmente me lo perdo. Un inseguimento che non si è più visto nella storia del cinema, un cast di cantanti stellare, la principessa Leila che imbraccia un fucile d’assalto M16. E poi questo:
“Non ti ho tradito. Dico sul serio. Ero… rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C’era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C’è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio!”
Guardatelo! È quasi un dovere morale!
La canzone mangiacervello: My head is a Jungle di Wankelmut & Emma Louise
L’oggetto: Il camice da laboratorio.

Con tutto quello che significa per me. Stop.
Il cibo: La vellutata di zucca

Yeeeeehhh autunno. Yeeeeeeh zucche. Yeeeeeeh vellulata di zucca. Mi piace, giusto un po’ eh, ma poco poco. Giusto da far scorta di zucca nel congelatore quando la stagione sta finendo per poter continuare a mangiarla…
Per questo mese è tutto! (E per fortuna direte voi). Ci vediamo a novembre, con i preferiti del mese di ottobre e un preferiti versione speciale… e io vado a fare una torta…